
Cerchiamo di capire qualcosa in più circa questo innovativo progetto made in Puglia, che avrà sede a Corato, curiosando sulla pagina ufficiale Fb di “Ecoteca”. Ecco cosa si legge:
“Ecoteca è un progetto vincitore del bando “PIN – Pugliesi Innovativi” della Regione Puglia che intende promuovere un modello di consumo che ha come obiettivo la riduzione dei rifiuti, il rispetto dell’ambiente e delle sue risorse attraverso una serie di azioni concrete ed efficaci: vendita di alimenti sfusi o confezionati in materiale alternativo alla plastica, vendita di prodotti e accessori per la persona e per la casa ecosostenibili, ricerca meticolosa e promozione delle imprese attente all’impatto ambientale dei loro processi produttivi e del packaging, laboratori di educazione ambientale, workshop di riduzione degli sprechi, riuso e riciclo, eventi e attività di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali.”
E ancora:
“La produzione eccessiva di rifiuti è una delle cause principali dell’inquinamento ambientale. Riciclare non basta, è necessario ridurre all’origine la loro creazione. Sensibilizzare la popolazione sul tema dei rifiuti e dell’inquinamento da plastica è una necessità. Per questo abbiamo deciso di creare uno spazio in cui promuovere un modello di consumo che ha come obiettivo la riduzione dei rifiuti dalla routine quotidiana, il rispetto dell’ambiente e delle sue risorse attraverso una serie di azioni concrete ed efficaci: vendita di alimenti bio sfusi o confezionati con materiali alternativi alla plastica, vendita di prodotti e accessori per la persona e per la casa ecosostenibili, ricerca meticolosa e promozione delle imprese attente all’impatto ambientale dei loro processi produttivi e del packaging, laboratori di educazione ambientale, workshop di riduzione degli sprechi, riuso e riciclo, eventi e attività di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali. I risultati che intendiamo ottenere sono molteplici: riduzione drastica della produzione di rifiuti da parte dei nostri clienti, sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche ambientali, valorizzare le imprese pugliesi green.”
Per maggiori informazioni: